I percorsi STEAM CAMP
Corso Piccoli 6-8
Laboratorio: costruiamo robot con oggetti di recupero
ETÀ: 6-8 anni
TOOLS: materiali di recupero, led, batterie, bicchieri di plastica, cannucce e molto altro!
Vuoi sperimentare diverse cretività in soli cinque giorni? In questo percorso di creatività digitale e tinkering, i bambini costruiranno ogni giorno un modello utilizzando piccole componenti elettroniche e robotiche con l’ausilio di oggetti di recupero.
COSA IMPARIAMO COSTRUENDO ROBOT
La costruzione di piccoli robot rende l’apprendimento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) efficace. I ragazzi imparano ad usare la logica per raggiungere un obiettivo, risolvere un problema e lo fanno in maniera collaborativa e coinvolgente.
A CHI È CONSIGLIATO QUESTO LABORATORIO
Il camp è pensato per bambini e bambine pronti ad imparare con coraggio e creatività, attraverso il nostro approccio basato sulla sperimentazione del digitale e sul concetto del learning by doing.
Corso Medi
Robotica e Coding con Lego WeDo 2.0 e Scratch 3.0
ETÀ: 7 -11 anni
TOOLS: PC, Kit LEGO WeDo, drone, m-bot, Scratch
Partecipando a questo corso userai i kit Lego WeDo 2.0 e diversi materiali con i quali costruire meccanismi e prototipi; conoscere da vicino il mondo della robotica creativa e della programmazione a blocchi con il software Scratch. Avrai la soddisfazione di veder muovere i tuoi robot secondo i comandi che programmerai in autonomia. Durante la settimana scopriremo, attraverso il gioco, le componenti e le funzioni principali dei robot, dal motore ai sensori con i quali apprenderai divertendoti.
COSA INTENDIAMO PER ROBOTICA EDUCATIVA
Un metodo che facilita l’apprendimento delle materie STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) stimolando la curiosità e l’uso della logica attraverso la costruzione e programmazione di robot.
COME STIMOLIAMO LA CREATIVITÀ
I ragazzi diventano i protagonisti dell’esperienza che stanno vivendo affrontando ogni giorno piccole sfide. Comprendono fin da subito qual è la loro missione e senza nemmeno accorgersene esplorano il funzionamento di sensori e motori collaborando in gruppo.
Scopri di più su Scratch in questo video!
Clicca qui per vedere la presentazione video di Lego WeDo!
Corso Medi
Minecraft
ETÀ: 7-11 anni
TOOLS: Pc, mouse, Server RoboCode per Education
Il corso Minecraft approfondisce le dinamiche del gioco ai fini dell’apprendimento e le competenze di programmazione. Le lezioni di Minecraft utilizzano attività ludiche per promuovere collaborazione di squadra e conoscenze educative immersive tramite esperienze innovative. Il corso si svolge nel server privato di RoboCode dove i ragazzi e le ragazze porteranno a termine il raggiungimento degli obiettivi educational accuratamente progettati dai formatori.
PERCHE’ UN CORSO DI MINECRAFT
Le tematiche esplorate variano dalla storia alla geografia alle scienze, con vere e proprie missioni e avventure. Il corso permette di sviluppare una forte creatività e aumentare la capacità di lavorare in gruppo e di sviluppare di soft skill trasversali. Adatto a qualunque livello di esperienza pregressa.
Clicca e guarda il video di presentazione!
Corso Grandi
Diventa Youtuber
ETÀ: 12 -15 anni
TOOLS: Tablet, Pc, Smartphone, App Clips, App Kinemaster, Genially
Con questo corso esploreremo insieme il mondo della comunicazione e dell’intrattenimento scoprendo tutti i segreti per realizzare e montare un videoclip, realizzare un livestreaming su Youtube. Aprire un canale e gestire audio e video autonomamente. Durante la settimana conosceremo le tecniche di ripresa, realizzeremo interviste e un video blog, partendo dallo storyboard, per poi concludere con il video editing.
PERCHE’ UN CORSO DI YOUTUBER
L’educazione digitale permette di comprendere i vantaggi che la tecnologia ci offre e di fornire strumenti pratici volti al raggiungimento di una maggiore consapevolezza nel suo utilizzo, potenziare le capacità nel riconoscere eventuali rischi connessi all’uso dei dispositivi digitali.
Corso Grandi
Tinkercad e stampa 3D
ETÀ: 12-15
Tinkercad è un software opensource che consente di approcciare in modo semplice ed intuitivo l’uso del CAD ovvero la progettazione di oggetti e architetture, interni o qualsiasi altro oggetto per farlo diventare realtà. Inizierai conoscendo la piattaforma Tinkercad e migliorando la comprensione e la dimestichezza del disegno tridimensionale realizzando i tuoi progetti. Infine potrai stampare alcuni dei tuoi elaborati tramite la stampante 3D. Corso interessante sia per i piccoli che per i grandi.
COS’È’ TINKERCAD Tinkercad è un software libero da licenze che si puo utilizzare anche dopo il corso per mezzo di un’interfaccia semplice e intuitiva permette anche ai più piccoli di sviluppare il concetto di 3D, imparare le basi della progettazione e accrescere il pensiero creativo.
Vuoi saperne di più su Tinkercad? Guarda questo video!
Clicca qui per il video di presentazione sulla stampa 3D!
Corso Grandi
Arduino e domotica. Una vera e propria palestra elettronica!
ETÀ: 12-15
TOOLS: MacBook, Arduino, sensori e attuatori
In questo corso potrai imparare le basi di elettronica e programmazione di una scheda Arduino attraverso l’utilizzo di motori, sensori, attuatori. Dall’accensione di un LED alla costruzione di un circuito più complesso fino alla costruzione e programmazione di un vero e proprio robot. Utilizzerai piccoli robot, macchine e case domotiche per imparare a programmare in modo semplice la versatile scheda Arduino.
PERCHE’ UTILIZZIAMO ARDUINO?
Alla base del progetto Arduino c’è il desiderio di rendere la creazione di progetti elettronici semplici e alla portata di tutti; per consentire ad artisti creativi, designer di prototipare e realizzare le proprie idee senza dover disporre di molte conoscenze tecniche.
COS’È ARDUINO
Arduino è una scheda elettronica con licenza libera, utilizzata per costruire progetti di robotica e automazione, è programmabile con microcontrollore e costituita da una parte software che utilizza un computer a tale scopo e viene usata per scrivere e caricare il codice (in linguaggio “C”) per tantissime e varie applicazioni pratiche.
Guarda il video di presentazione cliccando qui!
Corso Grandi
Corso di web design. Realizza il tuo primo sito web!
ETÀ: 12-15
Il corso ti permetterà di acquisire le conoscenze di base per la realizzazione del tuo primo sito web! HTML è la forma abbreviata di HyperText Markup Language ed è un linguaggio semplice di programmazione per la scrittura di pagine web. Imparerai cosa sono i tag, i collegamenti ipertestuali, come caricare testi, video e immagini e tutto ciò che sta dietro la costruzione di un sito web!
I percorsi didattici dello STEAM Camp
⇒ BAMBIN* 7-13 anni – Campus del mattino
1.Minecraft + Robotica (8-12 anni)
Il corso Minecraft approfondisce le dinamiche del Gaming e le competenze nel Coding. Le lezioni di Minecraft utilizzano il gioco per promuovere il gioco di squadra e le conoscenze tramite esperienze educative e immersive, nelle quali i bambini porteranno a termine compiti e raggiungeranno obiettivi. Le tematiche esplorate variano dalla storia alla geografia, fino alle scienze, con vere e proprie missioni e avventure. Il corso permette di sviluppare una forte creatività e una maggior capacità di lavorare in gruppo.
2. Scratch + Robotica (8-12 anni)
Il corso Scratch+Robotica permette ai bambini di apprendere le basi del Coding, promuovendo lo sviluppo di altre competenze come il pensiero laterale e la creatività. Scratch è un software che permette a bambini e ragazzi di imparare le basi della programmazione in maniera semplice e veloce. Partendo da una semplice animazione si possono realizzare storytelling divertenti, fino ad arrivare a creare un videogame personale. Grazie alle lezioni di Scratch, i bambini saranno in grado di ampliare le stil nella programmazione, tramite attività che promuovono il team work e stimolando l’interesse per le materie STEAM.
3. Lego WeDo 2.0 + Robotica (7-11 anni)
Una settimana per creare tante creature robotica. All’interno del corso – laboratorio troverai il kit Lego WeDo 2.0 e diversi materiali con i quali poter costruire piccoli meccanismi e prototipi per conoscere da vicino il mondo della robotica creativa e della programmazione con iPad. Durante la settimana scopriremo, attraverso il gioco, le componenti e le funzioni principali dei robot, dal motore ai suoni fino ai sensori.
4. Youtuber + Montaggio (11-13 anni)
Con questo camp esploreremo insieme il mondo dellacomunicazione e dell’intrattenimentoscoprendo tutti i segreti per realizzare e montareun video come un vero Youtuber e realizzareunlivestreamingsu Youtube. Durante la settimanaconosceremo le tecniche di ripresa,realizzeremo interviste e un video blog, partendodallo storyboard, per poi concludere con ilvideo editing.
⇒ RAGAZZ* 14+, ADULTI e DOCENTI – Corsi pomeridiani
1.Tinkercad e stampa 3D (anni 16+)
Tinkercad è un software opensource che consente di approcciare in modo semplice ed intuitivo l’uso del cad (computer aided design) ovvero la progettazione di oggetti e architetture, interni o qualsiasi altro progetto per farlo diventare realtà. Inizierai conoscendo la piattaforma e migliorando
la comprensione la dimestichezza del disegno tridimensionale realizzando i tuoi progetti che potrai stampare tramite la stampante 3D. Corso interessante sia per i piccoli che per i grandi.
2. Blender (anni 14+)
Blender è un software opensource e multipiattaforma di modellazione, animazione, montaggio video, composizione, rendering e texturing di immagini tridimensionali e bidimensionali con il quale potrai realizzare personaggi o architetture ambientazioni oggettistica, comic design, concept.
In questo corso di 15 ore potrai sicuramente conoscere l’interfaccia e padroneggiare gli strumenti principali. Realizzare un tuo progetto personale e vederlo modellato e renderizzato come nella realtà. Il corso è introduttivo alla progettazione e modellazione che sta alla base di qualsiasi software 3D per la realizzazione delle più varie tipologie di oggetti. Corso di grande soddisfazione sia per chi si approccia per la prima volta sia per coloro che conoscono già la progettazione tridimensionale.
3. Arduino con Ginobot (14-16 anni)
4. Arduino con Ginobot (anni 16+)
L’Internet of Things è un fenomeno che sta rivoluzionando le nostre vite portando innovazione tecnologica nella nostra vita quotidiana. In questo corso potrai costruire il Robot di nome “Ginobot” e programmarlo con Arduino, una scheda elettronica che consente di controllare componenti elettronici come led, motori e sensori. In questo corso acquisirai i concetti base di elettronica e utilizzerai software specifici per imparare a programmare in modo semplice la versatile scheda Arduino. Costruirai il robot “Gino” in balsa di legno e farai delle missioni usando la sua app specifica per divertenti challange.
COS’È L’INTERNET OF THINGS? Oggi anche le cose che ci appartengono sono riconoscibili in rete e viceversa, pensiamo alla domotica o agli oggetti elettronici indossabili. Oggi possiamo
creare anche noi schede e sensori in modo semplice e facile usandoli per i laboratori di elettronica e programmazione.
UNA PIATTAFORMA OPEN SOURCE Arduino permette l’accesso a tutti i Maker che amano cimentarsi nella prototipazione di dispositivi elettronici a basso costo e con Tinkercad un altro software open source potrai fare molta esperienza.