
Minecraft è una piattaforma di apprendimento che promuove la creatività, la collaborazione e la risoluzione dei problemi con il gioco. E’ Simile ad un “LEGO” digitale con il quale si costruiscono mondi sempre nuovi e appassionanti.
CARATTERISTICHE DEL SERVER
Presenza dei formatori all’interno dell’attività di gioco. I tutor non si limitano a presentare un universo da esplorare ma lavorano con i ragazzi durante le ore di lezione online per far capire loro come realizzare circuiti, strutture, ascensori, usare i pistoni,..
Condivisione dei giocatori nella piattaforma. I player che fanno lezione insieme, possono interagire tra loro e possono giocare insieme anche dopo l’ora di lezione.
Sicurezza. Il Server RoboCode è del tutto sicuro perché protetto da una whitelist che rende sicuro il controllo degli accessi.
Il Server RoboCode stimola il desiderio di creazione, scoperta ed esplorazi.one del mondo, tipico dei giochi tradizionali
Modalità: corsi online di vari livelli.
1 Lezione di prova, gratuita senza impegno.
L’ambiente di Minecraft è modificabile in modo da simulare le leggi della natura e può avere una modalità in sopravvivenza e in creativa.
Per questo motivo progettando e costruendo gli studenti possono affrontare materie curricolari in maniera divertente e stimolante, permettendo all’insegnante di modulare la difficoltà dei percorsi proposti in base alle proprie esigenze, realizzando attività a volte complesse con l’aiuto di tutor e builder esperti.
La valenza simbolica è fondamentale. Minecraft è una metafora della vita infatti per sopravvivere bisogna raccogliere risorse, difendere il territorio, scavare e ottenere granito, pietra, terra, legno, sabbia e qualunque altro materiale serva per ottenere gli strumenti che consentono di procurarsi cibo, di coltivare vegetali, allevare animali…
Questo ci porta a supporre che i suoi utenti abbiano ben chiara l’idea di trasformare il mondo nel luogo che desiderano.
C’è un forte desiderio di creazione, scoperta ed esplorazione del mondo, tipico dei giochi tradizionali.
