
OBIETTIVI FORMATIVI
(che ci stanno a cuore)

RoboCode è una scuola di Coding e Robotica
con Obiettivi Educativi
- La diffusione del pensiero scientifico e computazionale
- L’educazione digitale, che permette di comprendere i vantaggi che la tecnologia offre a qualsiasi età
- Fornire strumenti pratici volti al raggiungimento di una consapevolezza digitale di adulti e bambini
- Potenziare le capacità nel riconoscere eventuali rischi connessi all’uso dei dispositivi digitali.
- La prevenzione della dispersione scolastica con l’utilizzo di una metodologia Learning by Doing: imparare facendo.
- Favorire la comprensione del valore educativo dell’esperienza didattica con una modalità di apprendimento divertente: il gioco.
- Includere e favorire l’inserimento nei percorsi didattici bambini con difficoltà di apprendimento.
- Valorizzare il patrimonio culturale attraverso le discipline artistiche e la loro applicazione nel digitale con programmi come Minecraft Education Edition, con la robotica educativa di Lego WeDo e la programmazione didattica con Scratch, la progettazione Cad con TinkerCad, e laboratori di piccola elettronica che favoriscono l’apprendimento e lo sviluppo cognitivo.
UNA SCUOLA DI ROBOTICA EDUCATIVA E CODING
Robocode nasce nel 2018 e attualmente è la prima scuola di robotica educativa sulla costa toscana. Proponiamo una didattica innovativa per favorire i bambini e i ragazzi nell'apprendimento delle materie scientifiche (STEAM).
I nostri percorsi formativi si rivolgono a bambini, ragazzi e adulti e in particolare tutti coloro che vogliono mettersi in gioco, imparare e divertirsi.
Il nostro obiettivo è quello di fornire le basi della Programmazione e della Robotica educativa.
La nostra offerta formativa comprende anche Corsi per Docenti, Adulti, Corsi mensili, Summer Camp e laboratori Digitali che si svolgono in ogni periodo dell'anno. L'unico requisito richiesto è la voglia di sperimentare per unire creatività e tecnologia
DESIGN THINKING
Non solo la semplice trasmissione di informazioni di saperi ma un vero e proprio processo di attivazione del pensiero creativo in cui i bambini imparano.
Si utilizzano competenze trasversali: lavoro di gruppo, problem solving, pensiero laterale, logica e comunicazione.
Con l’apprendimento creativo si impara ad avere più consapevolezza delle proprie capacità in un percorso di crescita personale.
METODO EDUCATIVO
Apprendere in modo divertente e creativo l’importanza della programmazione e i funzionamenti della robotica di base. Favorire interesse per le materie scientifiche, l’uso consapevole della tecnologia digitale, il dialogo e la condivisione. Gratificare il raggiungimento della competenza, suscitare nei ragazzi il desiderio di imparare nell'ottica del Lifelong Learning. Si impara con divertimento. Guidare nell'apprendimento attivo in collaborazione con gli altri perché il gioco è l’attività che per eccellenza ci consente di conoscere attraverso la scoperta. Maturare riflessione, pensiero critico, riconoscimento positivo dell’errore (problem solving). Si impara facendo e sbagliando. Migliorare l’apprendimento, allenare il pensiero creativo, introdurre alla logica computazionale usando Robotica e Coding in modo semplice ed intuitivo. In ogni attività ci si allena a costruire, programmare, sperimentare e comunicare