Iscrizioni aperte, scegli il corso che preferisci!
Dal 16 ottobre 2021 ripartono i corsi Online e in Aula di RoboCode e proseguiranno fino a giugno 2022. Le iscrizioni sono già aperte.
Per iscriverti compila il Modulo Corsi 2021/2022 (clicca qui per accedere al modulo)
CORSI ONLINE
- Coding con Scratch 3.0 Disponibile il MARTEDI
- Gaming con Minecraft Disponibile il LUNEDI, GIOVEDI E VENERDI
- TinkerCad modellazione 3D Disponibile il LUNEDI
Orario: Dalle 18.00 alle 19.15
Quota contributiva corso 150,00€
N° 8 lezioni LIVE con formatore esperto. 1 volta a settimana, lezioni da 1h 15m.
Le lezioni si svolgeranno su Google Meet, riceverete il link di accesso prima dell’inizio del corso e sarà valido per tutte le lezioni. E’ necessario dotarsi di un PC (no tablet o smartphone) con videocamera, mouse e cuffie. Posizionarsi in una stanza della casa ben illuminata e silenziosa per il corretto svolgimento della lezione.
CORSI IN PRESENZA (Piazza Grande,26 Livorno)
- Diventa uno YouTuber Disponibile il Sabato
- Robotica LEGO We Do 2.0 Disponibile il Sabato
Orario: 10:30-12.30
Quota contributiva corso 180,00€
N° 6 lezioni in aula con formatore esperto. Una volta a settimana, lezioni da 2 ore.
Si raccomanda la massima puntualità alle lezioni sia online che in presenza. Per qualsiasi evenienza contattare in tempo la segreteria.
Per motivi organizzativi non è possibile effettuare recuperi delle lezioni. Nei giorni festivi 1 e 8 dicembre non si effettuano i corsi, le lezioni verranno recuperate nelle settimane successive.
I corsi si attivano con un numero minimo di 6 partecipanti.
SCONTI (non cumulabili)
- Soci UniCoop Tirreno sconto del 10%
- Acquisto di 2 corsi sconto del 10%
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per formalizzare l’iscrizione è necessario :
- Compilare on line il Modulo di iscrizione ai Corsi 2021/2022 (clicca qui per accedere al modulo)
- effettuare il pagamento della quota + Tessera di iscrizione obbligatoria a RoboCode Asd con scadenza 31/08/2022 al costo di 10,00€ tramite:
- Bonifico: Intestatario ROBOCODE A.S. DILETTANTISTICA, IBAN IT03K0623013903000035664878, Banca CRÉDIT AGRICOLE ITALIA S.P.A.
L’iscrizione si riterrà completata solo quando risulti attestato il pagamento del contributo di frequenza.
MODULO PER LA TESSERA E CONSENSO TRATTAMENTO DATI.
Scarica e Compila il seguente file e allegalo nel modulo di iscrizione
Per qualsiasi info potete comunicare via mail info@robocode.it e telefonicamente 391 311 1662.

A settembre parte il primo STEAM Camp toscano di robotica e creatività
*STEAM è acronimo di: Science | Technology | Engineering| Art | Math
Dal 6 al 10 settembre a Villa Trossi si tiene un innovativo STEAM Camp organizzato da RoboCode in collaborazione con la Fondazione Trossi-Uberti.
Divisi per gruppi e fasce d’età (7-13, 14-16, 16+), i partecipanti potranno scegliere il loro percorso secondo le proprie passioni e i particolari interessi: robotica educativa, coding, gaming, stampa 3D, palestra elettronica con Arduino, modellazione 3D con Tinkercad.
Adulti o nativi digitali, tutti noi siamo immersi nel mondo della tecnologia digitale: a scuola, al lavoro o nel tempo libero il linguaggio più diffuso a livello globale è il ‘codice’ che dà vita ad applicazioni e software. Non comprendere come funziona questo linguaggio significa creare una nuova forma di analfabetismo a cui non possiamo indirizzare i giovani di oggi.
La collaborazione tra la Fondazione d’arte Trossi-Uberti e l’associazione RoboCode nasce nella convinzione che la tecnologia possa essere innovativa solo se integrata con l’Arte. Fondato nel 2007, ma ancora poco conosciuto, il movimento STEAM ha l’ambizione di promuovere il design e l’arte nei campi STEM e di sensibilizzare il mondo scientifico all’ibridazione con le scienze umane e con la creatività.
‘Learning by doing’è il metodo della robotica educativa e dello STEAM Camp di Villa Trossi dove si valorizza al massimo l’esperienza e il gioco: è vero che cambiano i tempi e i linguaggi, ma sappiamo da secoli che la stimolazione delle attività neuromotorie è la chiave dell’apprendimento. “Se ascolto dimentico, se guardo capisco e se faccio imparo” recita la massima attribuita a Confucio, così come Don Milani, Maria Montessori, Gianni Rodari e molti altri esperti hanno dimostrato che “se giocando si impara, giocando bene si impara meglio”.
La robotica e il coding (ovvero la programmazione) non sono attività fine a se stesse, perché allenano il pensiero creativo e il problem solving, ma anche la curiosità, la comunicazione, le capacità empatiche, lo spirito di collaborazione e l’interazione con gli altri attraverso attività che sembrano quasi un gioco.
Pronti a scoprire di più? Leggi sotto e clicca sul percorso didattico (quelli numerati sotto) che più ti appassiona del nostro STEAM Camp!
Periodo: da lunedì 6 a venerdì 10 settembre 2021
A chi è rivolto: Bambin* 7-13 anni – Ragazz* 14+, Adulti e docenti
Numero minimo 6 partecipanti per ogni percorso didattico; numero massimo 10. Se non verrà raggiunto il numero minimo, il percorso non sarà attivato.
Bambin* 7-13 anni (Green Pass non richiesto)
Orario: dalle 8.00 alle 9.00 accoglienza – 9.00-13.00 attività – dalle 13.00 alle 14.00 uscita; possibilità di pranzo al sacco o catering (vedi sotto).
Percorsi didattici (uno a scelta):
- Minecraft + Robotica (8-12)
- Scratch + Robotica (8-12 anni)
- Lego + Robotica (7-11 anni)
- Youtuber + Montaggio (11-13 anni)
E’ possibile pranzare al sacco oppure ordinare ogni mattina il pasto (scarica qui il menu con ampia scelta anche per vegetariani) che viene preparato in confezioni monoporzione sigillate dalla Macelleria Fulceri Carni certificate e biologiche (situata in via del Mare a pochi passi da Villa Trossi).
Ragazzi*14+, Adult* e docenti (Green Pass obbligatorio)
Orario: dalle 17.00 alle 20.00
Percorsi didattici (uno a scelta):
- Tinkercad e stampa 3D (anni 14+)
- Blender (anni 14+)
- Arduino con Ginobot (14-16 anni)
- Arduino con Ginobot (anni 16+)
